L’utente si assume la responsabilità della veridicità dei dati immessi. Non raccogliamo intenzionalmente dati personali di Minori/Incapaci. La partecipazione alla survey del Minore/Incapace deve, pertanto, essere autorizzata dal Genitore/Tutore Legale/Amministratore di sostegno ed effettuata sotto la supervisione dello stesso Genitore. Il Genitore ha il diritto di visionare e richiedere l’eliminazione dei dati personali del Minore.
INFORMAZIONI PRIVACY AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALLO STUDIO OSSERVAZIONALE DI COORTE PROSPETTICO
“Valutazione dell’aderenza alla Dieta Mediterranea nelle diverse fasce di età della popolazione italiana (ARIANNA)”
(Aggiornate ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del Codice Privacy, così come novellato dal D. Lgs. 101/2018)
L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ con sede legale in viale Regina Elena n. 299 – 00161 Roma, C.F. 80211730587 - Partita I.V.A. 03657731000 (in seguito “ISS” o “Titolare”) in qualità di Titolare del trattamento nell’ambito dello studio osservazionale di coorte prospettico“Valutazione dell’aderenza alla Dieta Mediterranea nelle diverse fasce di età della popolazione italiana (ARIANNA)” “informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 679/2016 (in seguito “GDPR”) e del Codice Privacy, così come novellato dal D. Lgs. 101/2018, che i dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito illustrate.
I dati personali raccolti dal Titolare sono trattati, nell’ambito dello studio osservazionale di cui sopra, esclusivamente al fine di valutare, in maniera corretta, l’aderenza alla dieta mediterranea nelle diverse fasce di età della popolazione italiana. La base giuridica del trattamento dei dati personali di cui al punto n. 2 delle seguenti informazioni privacy si rinviene nell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR, in quanto “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”.
Per le finalità di cui al punto n. 1, potranno essere raccolte e, successivamente trattate, le seguenti categorie di dati personali:
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, par. 1, n. 2 GDPR e più precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati sono trattati dal Titolare con strumenti e procedure informatiche strettamente necessarie per realizzare le finalità descritte al punto n. 1. Il Titolare predispone misure di sicurezza fisiche, tecniche e organizzative ai sensi dell’art. 32 GDPR per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati (Data Breach).
I dati personali verranno conservati per un periodo congeniale alla realizzazione delle finalità di cui al punto n. 1 delle presenti informazioni privacy.
I dati potranno essere accessibili per le finalità di cui al punto n. 1 da tutti i soggetti autorizzati al trattamento, ovvero loro delegati, nell’ambito dello studio osservazionale “Valutazione dell’aderenza alla Dieta Mediterranea nelle diverse fasce di età della popolazione italiana (ARIANNA)” ; nonché ad altri Enti, Organismi, Autorità verso i quali il Titolare del trattamento ha un obbligo di comunicazione previsto dalla legge e/o per le medesime finalità e base giuridica di cui al punto n. 1. Il Responsabile dello studio osservazionale è individuato dal Titolare nel Dr. Marco Silano – marco.silano@iss.it. Il Titolare del trattamento, inoltre, ha individuato e nominato la Zeta Research S.r.l., quale Responsabile del trattamento ex art. 28 GDPR per la gestione della piattaforma web based.
L’interessato dispone dei diritti di cui all’art. 15 GDPR e ss., più precisamente diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, nonché il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante (art. 77 GDPR e 141 Codice Privacy, così come novellato dal D. Lgs. 101/2018). L’interessato ha diritto a revocare il proprio consenso, precedentemente prestato, in ogni momento e con la facilità con cui lo ha conferito, ai sensi dell’art. 17, par.1, lett. b) GDPR. Tuttavia, tale revoca non pregiudica la liceità del trattamento svolto sulla base del consenso precedentemente prestato e avrà come unico effetto la cessazione del trattamento dei dati personali dell’interessato per il futuro.
Il soggetto interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando apposita comunicazione all’ indirizzo PEC del Titolare protocollo.centrale@pec.iss.it
In persona del Pres. Silvio Brusaferro
E-mail: presidenza@iss.it
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Tel.: 06-49902693
In persona del Dott. Carlo Villanacci
E-mail: responsabile.protezionedati@iss.it